Supporto alla genitorialità

“I bambini sono fortemente motivati ad adattarsi, nel bene e nel male,
alle strategie
relazionali dei genitori
per mantenere con chi si prende cura di loro il legame,
che è così
fondamentale per la loro crescita e sicurezza”

Il percorso di supporto alla genitorialità può essere rivolto a entrambi i genitori oppure al genitore singolo o ad altre figure adulte di accudimento importanti per il bambino/adolescente.
Nei cuccioli di mammiferi e nei piccoli esseri umani è presente una tendenza innata a ricercare, sin dalla nascita, la presenza di una figura adulta in grado di fornire cura e protezione nei momenti di bisogno e pericolo. Quando il bambino si sente ansioso, angosciato, spaventato o confuso, manifesta le sue difficoltà e produce dei segnali per sollecitare l’attenzione di chi si prende cura di lui, ovvero la propria figura di attaccamento (A. Verardo, 2016).

L’ obiettivo del percorso di supporto alla genitorialità è sostenere la sicurezza dei legami di attaccamento tra i genitori e i propri figli. Gli interventi di supporto alla genitorialità sono in genere caratterizzati dall’essere a breve termine e focalizzati sul raggiungimento di obiettivi specifici e condivisi in itinere con i genitori. Spesso potrebbero prevedere interventi di psicoeducazione e/o condivisione di materiale pratico (libri, siti, dispense, video utili..) sulla base delle richieste e delle specifiche necessità dei genitori al fine di comprendere sempre di più i bisogni dei propri figli.

Attraverso i colloqui di supporto alla genitorialità, i genitori hanno la possibilità di dare spazio e ascolto alle proprie emozioni, preoccupazioni, ma anche ai propri punti di forza e alle proprie risorse (che spesso vengono dimenticate o “silenziate” dalla frenesia della vita quotidiana), determinando conseguentemente cambiamenti positivi sia in loro stessi, sia nella propria vita di coppia sia rispetto alla qualità della relazione con i propri figli. I colloqui hanno durata di un’ora e in genere sono a cadenza bimensile/mensile, a seconda della situazione e delle problematiche specifiche.

Supporto alla genitorialità
WhatsApp