MICOL PIVOTTO
Sono Micol Pivotto, Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-costruttivista ed evoluzionista, iscritta all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Piemonte. Sono esperta in età evolutiva, adolescenza, consulenza e supporto alla genitorialità, età adulta, psicotraumatologia, consulenza scolastica e Sindrome di Asperger in bambini, adolescenti e adulti.
La mia esperienza clinica, formativa e professionale ha avuto inizio nel 2006, presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL TO 1- Ospedale Martini (Torino), presso cui ho svolto in continuità per più di dieci anni attività di presa in carico di minori e adolescenti in situazioni psicologico-giuridiche complesse (maltrattamenti, abusi, gravi traumi e separazioni), percorsi di supporto psicologico e psicoterapeutico, prevenzione del disagio, transculturalità, affidamenti e adozioni. Ho imparato ad integrare nella mia pratica clinica diversi approcci e diverse chiavi di lettura, all’interno di cornici teoriche flessibili e interdisciplinari (cognitivo, sistemico familiare, psicodinamico, sensomotorio), aspetto che credo fondamentale per poter comprendere e aiutare al meglio i miei piccoli e grandi pazienti.
Dopo aver conseguito la mia Laurea specialistica in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione con votazione 110/110, nel 2017 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia ad orientamento cognitivo-costruttivista ed evoluzionista presso l’ Istituto MIND (Mastery Interaction Development), in collaborazione con il Centro Clinico Crocetta di Torino, con il patrocinio della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e dell’ARPAS (Associazione per la Ricerca sulla Psicopatologia dell’Attaccamento e dello Sviluppo) – Direttore Scientifico Dott. G. Liotti.
E’ stato un percorso formativo di quattro anni, a stretto contatto con prestigiosi docenti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con cui ho avuto il privilegio di essere accompagnata e supervisionata da vicino nel perfezionamento della mia pratica clinica, tra i quali: Giovanni Liotti, Fabian Bazzana, Ferdinando Brunetti, Emanuela Iacchia, Furio Lambruschi, Francesca Manaresi, Antonio Onofri, Armando Cotugno, Maria Zaccagnino, Fabio Veglia, Jonathan Green, Isabel Fernandez, Anna Maria Speranza, Annarita Verardo.
Dal 2011 mi occupo in continuità di Autismo e Sindrome di Asperger in età evolutiva, adolescenza ed età adulta; la mia formazione, collaborazione clinica, supervisione e aggiornamento in questo campo è continua e costante, grazie alla guida di alcuni tra i maggiori esperti a livello nazionale e internazionale in questo ambito (dott. Bert Pichal, dott.Tony Attwood, Dott. Michelle Garnett). Dal 2013 svolgo attività come Libera Professionista.
Mi occupo anche di Consulenze Tecniche di Parte per famiglie e minori in difficoltà e di consulenze scolastiche.Dal 2018 svolgo attività di volontariato presso il Shelters of Mercy Foundation – Kitengela Nairobi (Kenya), a contatto con minori e famiglie in difficoltà. Sono appassionata del mio lavoro e credo fermamente nella Psicoterapia come scienza in grado di portare positivi cambiamenti e un sempre maggior benessere nella vita emotiva e fisica di tutti coloro che ne sentano la necessità.

SIAMO LA TUA CORNICE
Insieme dal 2006 per aiutarti e supportarti
con professionalità e accoglienza
RISPONDIAMO AD OGNI TUA DOMANDA