FRANCESCA MORO
Sono la Dott.ssa Francesca Moro, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitiva iscritta all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Piemonte.
Il mio percorso verso la Psicologia è iniziato durante il periodo del Liceo. In quegli anni, infatti, ho maturato un forte interesse verso le Scienze Umanistiche, le discipline che studiano l’uomo, in particolare l’origine e lo sviluppo delle scienze umanistiche, le relazioni sociali e i fondamenti della vita sociale.
Una volta conseguito il Diploma, ho deciso dunque di iscrivermi all’Università e di frequentare il Corso di Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, estendendo la mia conoscenza delle discipline psicologiche di base e maturando conoscenze per gli strumenti necessari per valutare il benessere psicologico nel corso della vita, al fine di intervenire laddove si presentino situazioni che possano compromettere o mettere a rischio il benessere delle persone, con particolare attenzione alle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza.
Al conseguimento della Lauree Triennale è seguita l’iscrizione alla Laurea Specialistica in Psicologia Clinica, una delle principali branche teorico-applicative della Psicologia, che comprende lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla comprensione, la prevenzione e l’intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, famigliare e gruppale, compresa anche la promozione del benessere psicosociale e la gestione (valutativa e di sostegno) di molte forme di psicopatologia.
Al termine dell’Università decisi di frequentare un Master di Psicodiagnosi a Milano. Qui, la formazione intrapresa, mi ha portato ad avere una qualificata competenza per la diagnosi con finalità cliniche, terapeutiche, forensi e di ricerca, attraverso la somministrazione ed interpretazione integrata di fondamentali strumenti psicodiagnostici, di indiscussa rilevanza nell’ambito clinico, scientifico e forense, sia nazionale che internazionale, per l’età evolutiva ed adulta.
In quegli anni, oltre alla partecipazione a numerosi seminari e convegni di settore per garantire una formazione continua e sempre aggiornata, ho deciso di crescere ulteriormente e di iscrivermi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, una branca della psicologia che investe molto nella ricerca e nell’integrazione con le Neuroscienze, consentendomi di diventare Psicoterapeuta con il massimo dei voti.
Nel corso di quegli anni di studio, ho avuto importanti esperienze lavorative e collaborazioni, che mi hanno fatto crescere come persona oltre che come professionista. Il contatto diretto con le persone e la relazione reale che si instaura con loro è molto diversa da quella descritta minuziosamente sui libri; l’incontro reale è ricco di sfumature emotive, ed essendo un momento di con-divisione, permette di costruire qualcosa di nuovo, arricchente e stimolante al tempo stesso, facendo scoprire aspetti di sé e risorse fino ad ora nascoste.
Inoltre sono orgogliosa di aver fondato insieme ad alcuni amici e professionisti sanitari, l’Associazione culturale Gineceo di cui attualmente ne sono Vicepresidente, che è stata l’organizzatrice Scientifica dell’evento Torino Taking Care, il primo evento nazionale dedicato alla salute dei cittadini e che offre consulenze e screening gratuiti alla popolazione evoluto poi in TCS Take Care and Sport.

SIAMO LA TUA CORNICE
Insieme dal 2006 per aiutarti e supportarti
con professionalità e accoglienza
RISPONDIAMO AD OGNI TUA DOMANDA